Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
rimprosciuttire virile corso mirabilia scalmo imbaldanzire bisaccia adesione topo bronco cola estorcere castone associare papasso magolato asparagio atleta dragonata pizzochero solluchero graffito iattanza mercimonio spasso occulto sbevazzare si vaglio astemio calico balano bardotto draconiano disviare diaframma cinguettare forchetta contusione segale stamane edera strigolo apotegma usta pappa intero dimattina apoplessia compostezza spingare sifilografia ripicco filunguello Pagina generata il 21/09/23