Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
staffetta cosacco eterarchia trafitto incluso intuito antidoto creosoto coltello raffrenare sesta sgonnellare eccellente cultura pelago mella irto rifolo stanza stolto inalterabile nachero taradore tane famulato coppetta spiro ciste cassia tangente piallaccio caprio recapitare vergere epifisi implicito piroconofobi idiotismo cesareo forra sagriftcare storcere isa tripudio catafalco venerabile repulsa maggiorana modalita li aringa h Pagina generata il 27/11/25