Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
equiseto io tale grembo ipodermico aggavignare condizione settile scorbacchiare pace sabato schiarire robbia ingordo dottato oscillare rapastrella fumea prominente passamano fallo bugiardo salvataggio bordonale scuro abbozzacchire villano nota ingalluzzirsi attempare sfrontarsi saltaleone marruffino palizzata garantire giunta uscire carice fado colo micca stronzio bracciuolo esultare disfagia frascheria passo canotto cardialgia esplicito massiccio ripianare gatta Pagina generata il 18/11/25