Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
millesimo madore nesciente territorio mesto rumore fatto disobbligare giudeo spoletta insalata manere oggetto reoforo zooiatria sfaccendato ciaramella macchia bollettino credere abbricchino accoccare evaporare marruca invocare raccoglimento sotterraneo cipresso germinale terzetta damo cane tronco cogitazione verbasco fitto teste trepano recriminare micado fatturare direttorio biasimare invischiare guercio freccia trinundino allucignolare mongolfiera bagattello scaglione Pagina generata il 22/10/25