Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
peluia trapezio barluzzo rampare panegiri sciame disconoscere niquita dissuetudine vetusto stenterello aggratigliare burella stormire rezza vettura angheria impensato sporre smiracolare scapestrare anice lapidare tappete buscola rinnocare vinacciuolo vociferare addosso quamquam sacerdote avvocato incarnare mercante riseccare incontinente flessuoso fado crestomazia sprolungare face ninna aggiustare iperbato pomona prodigio evaporare grappino ipostenia strambo friabile mazzaculare consistenza Pagina generata il 17/11/25