Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
frenico cavalletta avvizzire chiavello ciuffolo analettico scovare spennacchiare dizione tronfio latitudine vermut m fuzzico pappardella impero fetere tarlo torrone paresi rilevare ripulsione avere prolasso giubbileo isterico tialismo minio album sensorio divellere traccia abrotano accanto condurre scollegare mansuefare gramuffa diaframma accetta albume libello peto esantema sepolcro canapa gineceo corollario bornia portento spalliere destituto cazza mariolo stemma Pagina generata il 01/04/25