Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
acustica amista camicia micca preporre tavoliere cotticcio piretologia frodare sacrificio fricogna moscardino servitore addogare ardiglione sgarbo disobbligare incubo prominente entraglie centripeto struggere suffraganeo paraselene antilogia escluso palmipede otturare ormare melagrana fiutare appio incupire promuovere pinacoteca affresco agente lamella rimulinare rinforzare distare gorgozzule sensazione incaponirsi viceversa cesso escavare catalogo annistia astante passatella fenile Pagina generata il 02/09/25