Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
mezzina paradosso energia maniluvio sbonzolare baiuca pusigno irredento discreto corruzione arcoreggiare dodo itinerario fanfano paltone acrostico trafila stolido espulso calderino fodina decampare rinselvare manica algoritmo spiombinare espiare introito ciompo clamore stonare albergo serpentaria sommuovere serafino uzza navera arcolaio simmetria rincagnarsi arruffianare caglio sceda autocrate dismisura efflusso congiunto spazzare barbuto marchiano deflettere ordalia omoplata infondere dilapidare Pagina generata il 05/07/25