Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(detto quasi sempre dicesi anche per Naturale; ed applicasi altresė, come Natio, al paese ove altri č nato. Aggiunto di metallo dicesi di quello delle persone); Che si ha dalla natura, ingenito che trovasi naturalmente nel suo stato perfetto, come Poro, P argento, il rame e simili. Deriv. e fig. Non artefieiale, Schietto, Sincero [jp. es. le native grazie della lingua]. Ma nativo /r. natif; Ŧp. e pori. nativo: === ^. NATĖVUS da NĀTUS participio passafco di NĀSCI nascere (v. q. voce). Oriundo, Originale Nativamente; Nativitā.
effemeride questione somatologia fonetico incorporare sberluciare egli eruginoso prontuario manucare litargirio verzino pappagallo convenire gleucometro mandolino tafano etologo canutiglia spora colo fenicottero ingerire briglia pillacchera cocco maestra matricola focattola brigantino sella insulto santone tendine sbisacciare gastronomia mazza incidente lussuria fabbriciere accovacciarsi rondine demotico soggolo rebbiare abbarcare paracleto ceralacca alluviare cesareo no consume preclaro Pagina generata il 12/09/25