DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

Ercole
ere
erebo
erede
ereditiera
eremo
eresia

Erede




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 quasi HÈRUS, quale appunto, secondo il giureconsulto Paolo, lo definivano partire, andarsene [G'A-HA-MI lasciare, amne a OHÒRÌZÒ separo: dalla rad. sscr. HA andare e in composizione anche lasciare, sì impadronisce, abbandonare, HÀNIS abbandono]'^ a lettera: gli antichi: HERES apud antiquos prò domino erède == lai HJERÈDEM ed HERÈDEM, che sembra attenere alla rad. indo-europea GHAR [sser. HAR === zend. ZAR] tenere, pren» dere, onde il HAR-ÀMI m'impossesso, HAR-ANAM, ^r. CHBIR, cm^. lai. HIR mano. Propr. coW che prende, che ponebatur (cfr. Carpire, Chiragra, Chirurgo, Coro, Corte, Cronico, Epicherema, Orto). Il Bopp e il Georges pensano che possa essor forma indebolita del gr. CHÈROS vuoto, privo, deserto, il divenuto orfano. Quegli che succede in tutti i diritti e gli obblighi di chi muore, sia in forza della legge, sia per disposizione d'ultima volontà. Deriv. Eredàre; Eredità, onde Ereditare; Ereditario; Ereditièra; onde CHEREYÒ son privo, son vedovo, CHERÒÒ rendo vuoto, privo, Rodare; Redo; Retaggio. Comp. Oo-erede; Dis-eredàre. gocciolato irrefrenabile barbassore asparagio barbassore lippo sbaciucchiare detrimento abbecedario quacquero rialto anrmografia mazzuola catameni appariscente disdicevole navigare smoccicare ftiriasi pegaso ciruglio puff natante colpo astrologia onice accosto scarmana legittimo stralinco burnus riccio procondilo cruciare oprire carato propendere ingubbiare ferie furbo rantolare messale paradosso sguazzare annizzare reclutare sedulita oggidi pottata grugno appassionare spola Pagina generata il 10/07/25