Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
ardo, d^^onde il senso di essere luminoso, chiaro, manifesto, che cfr. col gr. PHLÈGÒ, PHEEOÈTÓ iccendo^ avvampo, flagrante === lat, FLA&RÀNTEM acc. di FLÀORANS p. pres. di FLAGRO ardo, risplendo. PHLOX
3
Cfr. Conflagrazione; Fiamma; Flamine; Flegetonte; Flemma; Flemmone; Flogosi; Friggere; - genit. PHLOGÒS -fiamma: dalla rarf.BHRÀG [== PHLA&, FLAaJ che ha il senso di bruciare e di splendere e ritrovasi nel sscr. bhràg'ate rifulge\ della R) == gr. ph lògos splendore, bhrg'g'ati arrostire^ e d^onde pure il got. bairths (per braigs) chiaro, Va.a.ted. blich-u, Ut. blizg-ù (per brig-ù) splendo Berta, Brace^ Brillare?). Propr. Ardente: ma si usa fig. per Attuale, Pendente. « In flagrante » modo avverb. che vale Sul fatto (cioè nell'atto manifesto). Deriv. Flagranza. (cfr. rè \, splende\re\^ bharg-as (con trasposizione Fulgore; Fulmine; Fulvo.
la mensa sviare entragno cozzare gazzella allocuzione cocca cannolicchio contubernio smunto infilare dobletto benedicite felza bonario fontana accusativo sortilegio dalia veste iettatura complotto operaio cartolina tuffolino vischio acciabattare traversare rassegnazione tuffete corteccia flotta briglia buffetto trabattere omissione laurea imano pullulare curiale castello cavatina verdea pelare meta ionodattico vimine scoffiottare filanda Pagina generata il 02/09/25