Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
toro bagno inazione burrona ostiario sizio culinario conia idrometro svolazzare scommessa scocciare oggetto canutola prelibato tubero falarica pece rovaio adastiare perfino ritmo sbrigare superno antipodi gile simulazione clistere boote tamisare trepano coccodrillo biancicare benigno repudiare uzzo millantare menstruo espressione melappio enarrare avvertire spassare quistione convegno marzapane ciappola guidalesco benda nipotismo cinico sinodo Pagina generata il 21/11/25