Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Vergatino, quasi tessuto a verghe. Meglio però e più sicuramente dallo sp. BORDAR ===/r. BORDER (ted. BORDIREN) filettare, listare, gallonare (v. Bordo). Però è utile nome designò anche una specie di fìtto panno di lana proveniente BÓRDO (v. Bordare) e quindi tela tessuta a righe simili a bastoni^ a] modo stesso che dicesi anche Vergato, rimarcare che questo dalP Egitto, - arab. BORD - che il Bocthor traduce per bordò (Devio Heise) e d'ondo lo sp. BURDO grossolano bordato^ bórdo più antic. Alcuno da  BORDÓNE per BASTÓNE, il CUÌ positivo è  in origine detto di stoffa e BURDALLA pecora con ispido nello, — Specie di tela ordinaria tessuta a righe. Cfr. BordelUno == veste di tela vergata. 
ambage zibetto aceoccovarsi sacrare ultra ventre oltramontano spilluzzicare antonomasia sestile morione bisante bilancia spilungone peperone onninamente laqueare ispezione tattamellare ponderare fitto torto ingrato bisbigliare reliquia alce discredere impluvio vegliardo leguleio ingombro grasceta scirpo exequatur trarupare diatesi ammonticchiare binomio mansione deterso asciutto vinciglio schiarare merletto acciottolare migliore refettorio volano emerso quanto ditale tavoletta maritozzo strabattere tentennare Pagina generata il 04/11/25