Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rendere o lasciar quieto (dal lai. QTJIČTUS, fr. QUITTE quieto), indi lasciare, liberare, acchitāre comp. della partic. AD or, verso e 61. ^. CHITĀRE, QUITĀRE (== /r. QUIT sciogliere (da un obbligo), onde la voce QUIETANZA. Nel giucco del biliardo vale Mandare il pallino o la propria palla (quasi metterla in libertā) TER) propr. in qualche punto del biliardo a volontā di chi tira, affinchč l'avversario la batta. Deriv. Acchito.
alagi antirrino pecile commendatizio corpo triangolo fruscolo arrembato polenta vivaio calunnia pepita acherdo successo tigna curiale stamigna mangiucchiare pezzo interlinea propiziare salesiano succedaneo foce arrampinato sativo pretore endemico plenipotenza ricettacolo bruschette settuagesimo traffico rivale soggiacere costei quadriga calotta sornione squartare pistillo incominciare capro plinto bombarda vomitivo quia strage covelle Pagina generata il 20/11/25