Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
acido nautilo ottimate metodista sornacchio zinzino avvincigliare vassallo reperto frisato affranto agallato indizione borace scapitozzare esterminare coobare sommoscapo arpese acconigliare abilitare visuale ballata sfasciare grandine riguardare ottone gerarchia dinastia foraggio ammannire zittire epoca lampreda alfabeto camozza glaucoma beffa gabbiano spanare gotto lungi contraffilo licito presupporre svasare frenologia ruzzolare stentare Pagina generata il 18/11/25