Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
garosello togliere retrogrado orsoline muffo lesto frammettere ulcera protagonista domma mazzacavallo boccheggiare cassare bolzone mirabilia zolfa bugia combattere desidia guantiera illecito pretoriano ghignare gemino gnudo velo saltamartino sugliardo ciurlotto danaro gazzurro ciropedia idalgo micrografia puntale marito bigotto scardare purim fado infinta nigella colombicidio nacchera infrigidire miseria gnaulare sbiadire eccetto sequestro visitare bargelle Pagina generata il 14/10/25