Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
radice del lai. NÒSCO per &NÒSCO, che vale lo stesso (v. Conoscere). Term. di medie. diàgnosi dal gr. GIÀGNÓSIS Cognizione delP indole e sede di una malattia, per mezzo della osservazione dei fenomeni che Pàccompagnano comp. deli partic. DIA per mezzo e GNÓSIS cognizione) da GNÒÒ == GI-GNÒSCÒ conoscere, derivante dalla stessa e dalPesame della sua cagione. Deriv. Diagnòstico. Cfr. Prognosi.
berlusco cherubino gallicano vomitare salsiccia traspadano belligerante collazione onda remittente collaudare scarmana boncinello nicchio befana giulivo sodare mugnaio calderaio elitra piropo sbisacciare supposizione natta colare colimbo anfanare tuffolo manopola stracco grado scompisciare mimosa carcinoma uretico cortigiana sbottoneggiare abosino plumbeo luminello istruttore barbino ricorrere aggregare suscettibile mulino serventese raperonzo cerebro sbardellare Pagina generata il 01/04/25