Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
iucubrare lampo scipare coglia barbarastio quattone muso forra cantafera sambuco gotico traversone economia mondare inoscularsi irridere banchetto suspicione peduncolo stribbiare scoccolare antipatia appannato catastrofe camerazzo decretale macchina lenza inghiottire funambolo ergastolo premettere contraffilo gallo quasidelitto diceria fiocco napello penna appoioso damaschino alagi anacronismo ciancia liceo esistere pentacolo formato rimpiattare concio riputare pezzente pestilenza oltracotante latore Pagina generata il 10/07/25