Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
cacchio stramazzone mirabolano salvatico cosare diritta soccida ettaro smarrire novazione inconcusso erpicare saccente promissione polimorfo anguicrinito elastico gordo bestemmia connesso separare sombrero indurre digradare amista piantare furibondo orchite fauce spoletta redigere anabattista innervare palingenesi guado insano brucolo vinciglio stramba interlinea malizia fraterno svettare profilare sanzione ebrio torrido polpastrello garbo svanzica galleria robone Pagina generata il 25/11/25