Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
diserzione graffignare valanga meco vicenda spigolare pomata lagrima specchietto meglio tenda gira trireme veniale subalterno permanere asterisco ottundere appetire mazzero disalberare salamoia bottacciuolo testamento scevro officioso accalorare rebechino reiudicata attagliare obbligare stregua bompresso ritornello iscrivere coperta ingenuo barca ballotta trinca reclutare mercoledi ballotta sfare formula molle togo sfrondare torzone attristare pechesce spilungone enfasi protezione Pagina generata il 27/11/25