Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
succino rivolgere blu nitro parodo gomena gregna sostenutezza cavalocchio caparra contestabile biliemme rinvigorare abigeato manovaldo consulta isopo ostiere requisizione ciucco liquidare logorare ermisino lato bolla narghile villoso misto ugnolo orina archibugio bucchero equipaggio fattizio putativo famiglia templario ragade diradare sineddoche bizzuca impecorire metodista secondino dissimilazione nosocomio alga irto avallo anticresi proco camedrio Pagina generata il 30/10/25