Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
silvano smagliare sconcertare matterello immolare vizzo stantio assembrare agreste imperlare anflzioni gobba galea ferraccia cardamo ributtare agro ostatico fino trippellare compitare proposito fenice addosso illeso zara tulipano imbruschire nesciente acero plinto capo esostosi si pube visdomino cuccare apodittico sagittario franchigia circondurre appo imbarcadore marcia svernare prelezione millanta qualora sepsi cronico leccardo adatto etere gratuito dissenteria Pagina generata il 08/10/25