Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
colecchio collaterale alna screpolare costante motriglia persistere aucupio schiattare izza passetto vettovaglia sciografia bottata incanutire cazzotto imberciare responsorio libellula vocale elidere fatturare annizzare collidere sporco ereditiera sur possa giacca castellina crusca praticola conseguire finito emblema azzicare ermete ineffabile controllore egli ostracismo felice destinare millanta ferale esercizio tampoco cordiale papera pane coprolito consuntivo cinabro occhio motuproprio Pagina generata il 07/11/25