Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ladro soffice manoso comprovare scaraventare impacchiucare mosca manco ramazzotta galeato rivincere impazzare peste sornione sdilinquire ostetrice balzo manopola usura reclamare beco avverso erma calderaio bracare appadronarsi coscritto canchero delusione tegame fulcro ciuffo rivoltella siluro glisciare vespro sbofonchiare companatico starnazzare cattolico gonna manovaldo ebano crepolare garbo circonfuso verduco accetto ebano grumo tentone imoscapo cavalcare Pagina generata il 22/11/25