DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. mordente visto panereccio niveo musa bromologia agresto favagello miglio rinquarto diruto lima alfabeto pusigno sferometro letto mucchero germoglio boiaro evitare predella siluriano scassare corbezzolo callido melianto pepe spigo celeste ipogeo sviscerare esofago acchitare pappalardo abbassare tagliare bistondo garretto chiazza segare biegio mestieri metrorrea reperire guardinfante lacerare irrisoluto annullare disseccare ammaiare fancello rovescione refettorio scancio Pagina generata il 03/10/25