Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
gorzarino pangolino tedio babbuccia volgere sostanza servo bergamotta martirologio speziale tiritera contribuire seniore taccherella gichero suggezione smontare postico rachitide secca calcese costante scanonizzare tacco garza sospeso ferrata comignolo coetaneo massimo terzetta aristocrazia agiare segale equilatero appropriare contundere rattenere mezzanino lido onniveggente ventola seggio anticresi scarsellame acquarzente approntare spuntare veterano focolare sifilografia Pagina generata il 02/04/25