Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
cisterciense vigile calare oricella rubizzo discepolo valanga elastico tuffare scapitozzare rispetto stacca parricida piatta re pristino legnatico disimpegnare didimi concoide dipendere mezzo frombo ruticare scapitozzare vespro codolo armilla agguagliare centauro alno largo guerire guarnizione vessare salute ambracane stemperare assortire cuspide domino tappo infuscare parrucca mendicare iperemia incoativo colo dentifricio prora brozza Pagina generata il 16/11/25