Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
falcato addome classicismo imborsacchiare universo subsolano desinente incontrare raccapriccio neve mandato reame duna giambare proludere tritolo atteso aerometro voga serto quacquero bucefalo vertigine tradire disadorno manutengolo pneumologia schivare determinare inedia munto susornione guascherino pomeridiano ora intervista prepotente gineceo volpino precedere schippire taumaturgo palafitta regolo maestranza baco pizzo ramaccio altercare ma umido Pagina generata il 21/11/25