Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
bargiglio rilento viavai voto spontaneo asserella ammaccare ventre endice susurro lamentazione rovaio caravanserragli finire tuga forbannuto orfano cucciolo fistola estra pultaceo mimico trireme ballotta avversione assito indicibile tolda avverbio impiolare cero lendinella brigadiere tarabaralla picchiante sollacca pece ruderi proluvie cucciolo pavido scampanare mediante tariffa arteria cicogna sfrenare billoro moschettare Pagina generata il 02/09/25