Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
io napello anice licambeo florido diplomatico pendone slandra urente appetire abbindolare soluzione cherubino caporiccio cartapecora gazzurro guadagno fisarmonica rododendro ombelico regresso salmodia nascituro battaglione matrona trincetto accorare sbramare giogo tinca intanare carpentiere evoe paterino discente antipatia segaligno funicolare metrorragia gondola raffa pulsare fastidio parotide agile pastello trascendere stralucere volare omero Pagina generata il 06/10/25