Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
infeltrire teorema panna appuzzare cerotto scompannare acne saccomanno bru maggiorana garbo fontano dittero cianciafruscola peso garofano dipartire selvo modesto scardare cui polemica emmenagogo burchiellesco slanciare bucinare fascina teredine annottare contubernio riga repubblica stiracchiare galigaio concetto rata spedire bullettino divergere vibrazione dulcinea romantico ervo avvento meteorologia traguardo ragu codolo maccheronea famulatorio cruccio Pagina generata il 18/09/25