Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
castelletto stupendo guadarella preconcetto galoppare acquerello spennacchio imbarazzare ungnanno denunciare cala lonza fisiomante dioscuri argine messale quinterno goccia australe mannaro prosternare cataclisma ceduo aureola lucciola dimostrare pregnante duttile citto rammentare meridionale rasente uliginoso corio ovazione affluire intuito compostezza crespolino ibisco metafora ribeca scagliola consistenza minimo palliare ghirigoro sapido vestimento dispotismo arrabattarsi epoca incarnare politipia quintuplo filtro Pagina generata il 07/10/25