Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
redina sferometro dodecagono vorace fauno saltabecca rifilare otturare sericoltura girino camino burrasca remo olibano trasaltare sospetto questione giornaliero utello sorice beneficenza scaramuccia altercare funesto rifruscolare cimurro barriera dirizzare maestranza sopraggiungere collusione coleottero liquefare propugnare ospizio caprile fame palato dissidente cancro fratricida paiuolo ebdomadario passino applicare disquisizione trasmettere frase offendere niello soffitta cospicuo Pagina generata il 08/11/25