Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
trauma tassidermia rosa ruolo beco cambellotto allombato soscrivere delebile piaccicare filatteria aereolito discettare riattare classiario montatura riposare ascondere galvanismo abosino calia miscuglio otto sedentario granitura recisamente vivificare manimettere pacca appiastrare vendicare granocchia dittongo rinvincidire ridurre cecita spelagare superbo scacco rossola parallelogrammo preconizzare marchio comburente metamorfosi cuoco sgheronato permettere chi misero sfiocinare fronte amanuense Pagina generata il 17/10/25