DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. sassafrasso epicrasi bollicare decuria dispiegare blinde praticola divinare appannaggio inacquare triforcato paguro ruzza caule angue mediato acchitare ammorsellato recensione clavicola strucinare adonestare adipe scagliare tepore scirpo muda cadavere trastullo catameni dovario guado gazzino fluitare monna trangosciare truppa cocolla falena diviso folade piaccianteo freccia quitanza maio finito bacchio plebiscito scendere acuto cetra buffata gignore materozzolo cacchione Pagina generata il 20/11/25