Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
dispotico sfarinare accedere disgregare sano mentire filastrocca melangolo eliotropio fogare reticente tanghero cento scombuglio grillotto calamistro algoritmo malefico desistere pendone fanerogamo malversare nespola paratia ta cacare cigrigna sotterfugio subordinare assorbito ascia metonimia correggia sostenutezza pappatoia scafo frittata etiologia organismo boario dentro tarlo indissolubile diffalcare traspadano acquitrino mansionario sbruffare imperlare Pagina generata il 07/11/25