Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
zinale agro mesenterio epopea ciocca grafite assettare incalocchiare nittalopia ributtare orlo latitante antro cordoglio saccardo miserere rostrato boldrone usoliere mughetto bottaccio coribanti cassula scarruffare soggolo lepido cangiare sarcasmo spurgare vivificare ammirare angiologia materassa spaiare epicratico devoluzione frangipane propiziare bretella tantosto abbottinare porca esempio scaramanzia filotesia salterio mattazione cerusico evanescente colonnello romice peduncolo puzzola barbicare Pagina generata il 19/11/25