Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
sfrondare luco litotripsia pellagra chiacchierare meteorologia condizionare scapola conserto consuntivo raffrenare roscido relitto embrione rosolaccio fortunale guancia mostrare accorrere ghigna mercurio schinella areometro indenne magagna muffa menisco ritrecine gracimolo sbarattare anodino panchina redivivo fondere fercolo cavillare narghile accomandita stazione collera pellicano meriggiare sesqui sconcorde metodo disposto guindolo nostromo collisione rampollo coglia conto Pagina generata il 11/11/25