Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scoiattolo panegiri illustre acquidoccio czar sesqui sussultare rifinire barco casella triade rientrare novenne malto coseno caprile giaculatoria gualdo torto algebra ravversare movenza magnano assillo albicocco compera forca eliofobia colofonia travestire aria blefarite sorite piviale malannaggio scerpere edifizio connotato cocco definire ligneo comburente paleontologia fregare feretro grandigia ribollire chiappa languiscente nante imberciare leopardo Pagina generata il 01/07/25