Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
donato corampopulo reclutare torma rovello vaiolo vocabolo ragnare refrazione rupe coltello pappacece metropolita emungere decasillabo melanconia dobla stantio attenuare estrinseco infermo camato ciste flittene biglietto chiesto cotiledone draconite vergone adorezzare garda emerito fragmento tuorlo testimone scabino udire quadernario bistondo progredire messaggio camerata data pepiniera carmagnola sollenare ortopedia selvo suggesto desco Pagina generata il 07/10/25