Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ematuria sergozzone competenza starnare crespolino rimondare lazzo mendicare obrettizio apoplessia bastone scemare fiotto ferino speciale cipriotto costi cata rancio achille latebra fango ribalta patta pepsina vicennale boto roseola vette spergiuro trincea sfregare caligine finito anfitrione bacio ruderi escavare condizione costola espilare tralice addietro acustica miriade popa appenare cimice sbarra prognostico arredo pillottare Pagina generata il 28/10/25