Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
radice del lai. NÒSCO per &NÒSCO, che vale lo stesso (v. Conoscere). Term. di medie. diàgnosi dal gr. GIÀGNÓSIS Cognizione delP indole e sede di una malattia, per mezzo della osservazione dei fenomeni che Pàccompagnano comp. deli partic. DIA per mezzo e GNÓSIS cognizione) da GNÒÒ == GI-GNÒSCÒ conoscere, derivante dalla stessa e dalPesame della sua cagione. Deriv. Diagnòstico. Cfr. Prognosi.
esso inventario bisnonno aureola isagoge corbino rione litigio patrasso vedetta pariglia fame brutto smanceria genetico ciclope nutrire fantaccino cravatta soccombere bidetto sommettere clavicembalo quintetto adacquare lunedi vergere levare cerviero coccolone territorio divelto trilingaggio raziocinare tiemo disutile intemperie astenere impertinente riffa gallicismo imperturbabile usare marzuolo flebile didimi donzello erratico fama irruente sbozzacchire vacanza decadere Pagina generata il 22/11/25