Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
radice del lai. NÒSCO per &NÒSCO, che vale lo stesso (v. Conoscere). Term. di medie. diàgnosi dal gr. GIÀGNÓSIS Cognizione delP indole e sede di una malattia, per mezzo della osservazione dei fenomeni che Pàccompagnano comp. deli partic. DIA per mezzo e GNÓSIS cognizione) da GNÒÒ == GI-GNÒSCÒ conoscere, derivante dalla stessa e dalPesame della sua cagione. Deriv. Diagnòstico. Cfr. Prognosi.
teogonia baldacchino gocciolone campigiana saltellone frappola matterugio vivaio trema tempora calepino offertorio ipocausto quando canzonare sodo processione flusso sbronconare effusione radicchio salice sorgere scricchiare lontora ordigno platano genesi venire taciturno viburno malinconia consultore sizio gracchiare fero bavera fanfara alano anatra biennio capestro arefatto linchetto oriundo stanca covelle valzer rodomonte sarda truciare tribuire contendere manubalestra Pagina generata il 04/07/25