Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
apparitore valanga stabilimento generale recuperare disumare arsella suffragio amista discernere pellegrino calcese bega ancora ragia navone soldo completo orpello lanfa acquisire allocco spurio balordo mistral sgattaiolare tuga biacco fragmento lice rostrato sperone convegno ozione mattarozza menade sprillare terso vestire sondare messe estraneo taffe connotato costiere laudano confondere illeso erezione piffero preservare iconoclasta brusta ascia laudese Pagina generata il 18/09/25