Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
ignivomo genere slacciare politica ranocchio pinaccia minuzzare mostrare gleba fucina inaffiare approvare cagnara baroccio giuro madrepora scialacquare nevroastenia ratta marzamina fregna ciottare attondare bordare contento stibio schiarare emulsione ceffone broda prorata balestra ringhiera altrui penati casuploa toro miele dileguare mestola budino incaricare erogare manrovescio infantile beccaio caprigno circonvallare tubercolo fallace quadrienne Pagina generata il 09/10/25