Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
zanna commozione plaustro acconciare erosione streminzire pitonessa misantropo novizio imprecare malinconia alabastro intransigente desolazione pastocchia tuga omaggio nobile vinchio cecilia bagliore rinfrancare castroneria agiare estuoso osso latitante malaga fregio interpellare imoscapo galvanismo sterrare calata spalmare svogliare sermento asserire filare addarsi androgino beneplacito balestruccio cerretano perpignano deflusso cena frettare augello foro scialappa Pagina generata il 08/11/25