Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
consistenza vagellare amnistia marachella francheggiare pantano propinquo peduncolo indispensabile diluviare tabarro mielite sbucare anticresi pasta scafarda proda epifania trasporre rinnegare fenolo granturco carratello inesorabile trascrivere cocciuto comodare elisione irridere intuire diviso diesire rossigno anfibio prezzemolo salma eliometro cabotaggio eden spallare giuntare emporio suppletivo interporre dileguare ruspone ronzino Pagina generata il 16/11/25