Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
epizoozia obice atticciato manimettere guiderdone vergogna corrodere smanceria algazil rumore cappuccio fia erma aggrizzare cascata indocile bottino torneare augello poltrire rimettere inabile borni trafelare novo salacca lucchetto padre desco disequilibrare grovigliolo baroccio intuire stagno longitudine patologia fuoruscito sverza monferina casella popo ticchio tiaso sino sbrollare lazzeruola amorfo stige raffrescare diversivo nido Pagina generata il 22/11/25