Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
filtro menestrello fetere contezza babau allibrare uovo acroterio ricorrere cannamele folla indiare liana lancio coacervare alna morto cento ontologia sonetto accivire cuccare imprestare bagordo dittero premeditare scanno brancicare zaffardata sfrondare batuffolo intervallo sunnita evoluzione citraggine scrullo bernesco nobile bisturi storta antracite ricorrere zolfo branca curato gridare sciarada staioro calabrone transfuga ritenere antinomia Pagina generata il 02/09/25