Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
nequizia cartolina sanali rosolia foca cola precauzione tasto tepidario masseria penetrare ratafia ipo predestinare filastrocca pigrizia bicciare bufera stampiglia orgoglio tradire ansare scardare scappino mortale binato erto cliente sperticato giurisperito giga mungere movenza fusaggine bufalo vermena garante nimo trilingue sperso irremeabile triplice rebbiare endice toro vimine poliandria classicismo ramazza dritto feriato confiscare Pagina generata il 31/03/25