Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
tropo deferire panegiri lingua boffice desto orbacca cotiledone approdare addome spengere devenire santone screpolare recriminare pudenda carnaio rattenere imagine misfare bardassa supplemento aratro cro scocciare atrabiliare peana trias fricando parapetto rubbio scesa favule esto ulula casciaia omonimo deh spincione senatoconsulto fabbriciere sotadico spauracchio chilo sfinge sonnambolo coccolone sonare fisonomia dogma gnomico bordato Pagina generata il 15/11/25