Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
forgia vispo tarpano aghirone drizzare donato quintale tappare comunione sciroppo sorella commisurare elisione sugare cherubino girandolare lunedi pascuo scontorcere commessazione madreselva reame iperboreo monumento cronico esumare prefenda apologo abbonacciare sceicco virus tombacco enterico bizzarro presbiopia giureconsulto raschiare scaturire capigi corretto sbellicarsi pube unghia arrovellare breve verziere carcasso somministrare sbugiardare Pagina generata il 19/07/25