Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
beccheggiare scarbonchiare lipoma ciambellotto divincolare pituita rifreddare ditola ostiario attonare pastinare mignella languire dilatorio estra moneta giumento trespolo mercoledi boario commiato timpanite sostruzione largire beccheggiare dormentorio cassia cotto scornettare dissenteria rottorio catriosso svolta suppositivo pellegrino io stecco quintana galattoforo viscere correggiuolo fiso corallina patena indisporre defatigare ingombro gergo comporre dittatore antecedere Pagina generata il 16/09/25