Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
trasviare schizzare ugnolo carriaggio preconcetto araldica convalidare zezzolo stimolo beatificare visciola sacrificare sgambetto oboe credo tanno sfondare ostico istrice negletto ranco tono tatuare mancino prospetto pupo incrollabile spiccare cioce subentrare gnomo diario dervis cadenza scappino micrografia quinterno laciniato alna spaccone borzacchino valore capitolazione accorto infame medimmo magnifico emulsione modo calendario carosello sargia mordacchia scaleo Pagina generata il 02/10/25