Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
idrogeno uretico bagascia tono gestro cubiculario pleura chioca eumenidi gastricismo mutacismo decreto pentamerone lavorio prolegomeni misfare inimico boa tanno icneumone spazzo transfuga archiatro vespro cordesco cedriolo furiere inciso scollegare portante inzipillare idroemia snervare anca leonino gnorri imbizzarrire loffo albatico rampogna concilio cassa leva protasi liscivia convito scalare trambasciare buccinatorio augurio espulsivo Pagina generata il 05/07/25