Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è he dagli antichi fu detto BTSSO anche e di ossuto rado, e che oggidì serve speciallente a fare alcune vesti sacerdotali, E pinione che il bisso provenisse dalle Inie e dal? Egitto ed era usato per farne obilissime bisso che erosimilmente è la culla di questa voce. - Sorta di tela di lino assai fine, vesti :, e siccome poi tali vesti cano spesso colorite di porpora, quindi ani. si. bysynu; poi, bison; boem, ys; a.a.ted, b i ss in: dal lat. BYSSUS e uesto dal gr. Byssos, che vuoisi di ori •ine semitica e probabilmente fenicia^ ébr. ùs o BÙSS (egiz. BUSU) che vale il medeimo; e per altri derivante dall'India, stesso col or porpora.
carciofo exintegro preporre squillo pasquariello galuppo botanica imbrogliare sventato ananas bislungo indire occludere putredine adipe tappa rigido pederastia oliveto albero aitare calderaio paccottiglia pensile supino foglia uncino consuntivo analettico convoglio scafo mignotta sciarada bozzello calmo subiezione dedurre borborigmo spanna scheggia crocchio gioviale fongia banda appartenere inchiesta stizo lenone migliaccio soddisfatto monastero garda armillare tifoide Pagina generata il 17/11/25