DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

candescente
candì
candidato
candido
candire
candore
cane

Candido




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rad. (;3UDH (=== KVAD, KAD) di cui i biand foggiar e rilucente di un ferro infuocai (^.Candente): ma il Curtius meno foli cernente ritiene sia voce separata deri grado, congiunt� con un certo splendore; per similiL Seni plice, Naturale, perch� le pi� volte il bian co � il colore naturale per eccellenza, i differenza degli altri colori, che soglioni essere artificiosi. Per metaf. Non macchiai� di colpa, Puro, Sincero. vante dalla il sscr. ^UDH-y�Mi sono purificato ^UNDH-AMI purifico, CUDDHA puro, chiaro bianco, ed i�yr. KATH-AR�S(=== supremo c�ndido lat. C�NDIDUS bianco smagliante cosi detto dal lai. C�NDEO che significa a.a.fed, HEI TAR, lai. C�STUS per CACTUS) puro (cfr. Ca sto). � Bianco in Deriv. Candidato; Candid�zza. Cfr. Candire. tumultuario stigma incaricare calmo bellico congelare basino capere pignone tuono prodromo pretto gocciolato discrepare zangola manopola soprascrivere caschetto patrimonio federazione acciacco castrare indire morigiana abdicare stacca benigno brancolare amanuense scopa crisolito protrarre collana confluente convento debito tomo marrobbio poscia onda belletta ripulsa pettegolo periscopico gricciolo sconciare attento abbrustolare nido Pagina generata il 01/04/25