Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
repugnare cria zedoaria deplorare immettere baciocco cortigiana breviario incapocchire tramezzo reale rebus censo mordere baldo cultura da albore poppa incrollabile redina ristare palanchino deicida follicolo insorto burchiellesco contegno frammettere produrre leggero idrostatica patta disavvenente microscopio sottendere verre tarantella piantaggine adattare germinare asino podere inchiedere tentare rampone torace istruttore progenitore abbonacciare rapace semaforo sgridare Pagina generata il 08/07/25