Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^AR) carbÓKe rum. carbune; prov. caroos: fr. che rendo asciutto, arido., cambiata l'aspirata è uguale alle forma KAL del lat. CÀLRO esser caldo ed ambedue fanno ha il sensc di ardere, che è pure nel gr. KER-AUNÒS folgore, fulmine, KÈR-AMOS terra da cuocere. KÀR-PHOS corpo asciutto, paglia, KÀR-PHE spiga secca; la qual radice charbon; sp. carbon; pori. carvào: dal lat. GARBO - acc. CARBÒNEM - voce affine al gr. KÀRPHÒ PH nella media B, dalla rad. KÀR o CAR (sscr. capo alla più semplice KA, ond( il gr. KAÌÒ == attic. KÀÓ ardere, abbruciar! (cfr. Calére e Cremare). — Avanzo nero, solido e leggiero della legna fatta abbruciare lentamente e poi spenta, del quale ci ser viamo come combustibile. — Malattia de .grano per cui la sostanza del granello di viene nericcia e fetida, e quindi perisce Deriv. Cmrbonaia-ra; Oarhonàio-ro; Carbonata
1
Carbonèlla; Carbonato; Carboncèllo; Carbónchio; Carboncino; Carbonétto == Specie di corallo rosso; Carbonico; Carbonièra; Carbonio; Carbonizzare.
risaltare gabbanella manesco girotta smoccolare citrino stornello soma raziocinare buristo statare dilapidare scaturire catalogo barco soppressa orezzo collottola edace bucine confine comitiva uri ambiare oca paziente ipnotico diversione incude vettura evitare ditirambo purificazione abbondare soffermare piffero strapunto crocco interim folaga precursore oratore cosmetico ape intersezione merceria bacchetta definire discosto cuspide sostentacolo foro Pagina generata il 12/09/25