Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
vitigno strige classe ringhiera menade rubicante rimessiticcio froge freddo aggrondare lucherino levatura scirpo paese caimano musarola fulcro cabina ricordare buccio cuccia emiono mai scarmana raticone rovescia vermocane tavolata stancare estirpare fumo cespite veglia rintracciare vampa quistione sermone vernare duerno penetotrofio ziroziro sprocco instituto elenco turribolo mucchero reagire incubazione inabile manella letizia Pagina generata il 20/11/25