Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
sotterrare dieta sala frenesia siroppo pattona volenteroso ballata decreto baiata scarafaggio cireneo verre mondezzaio stellionato camomilla annuo affiliare stirpe contiguo scola fedele viglietto comico prolifero scannapane quadriglione gesto sorite sporadico tuffetto asaro saettia coscio vaglio ipogeo sospeso costi quadrienne messaggiero preservare diatesi dejure passina zuppare arrampare sei schiso apiro scappare migliarini Pagina generata il 28/11/25