Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a corp fra due persone armate, fatto per disfida secondo le regole cavalieresche. Deriv. Duellare; Duellatffre-tr'Cce; battaglia], che gli antichi trassero coi rottamente da DUO due; mentre quaich moderno filologo riferisce alla radice de gr. DŔIŇ ardo, incendio, infurio^ DAĚS fiac cola, battaglia, onde duel; sp. duolo; pori. due] 1 o : dal lai. DUČL.LUM [onde poi si fece BČL LUM DA F-ČLLUM, DAV-ČLLUM, DU-ČLLUM (v. Bči lieo). — Combattimento a corpo sarebbe venuto dučllo fr. Duellista [Duellóna ant. per Bellina dea della gnerra],
geomante batteria buro formalizzarsi allenzare cupido lazzariti ovidutto chiovo concerto fucsia domine morbiglione accincignare parrucchetto gluteo punteggiare castigare aereolito salace nascondere commensale burro dozzina rivivere visibilio attillato ipecacuana manere burchiello scelto ignobile manicaretto pileo ambascia proibire prefinire canale anzi eleusino assieme improbo codrione egira sconfortare instrumento longevo numerario despota occaso arricciare asma senziente singhiozzare tepidario martelliano Pagina generata il 29/07/25