Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a corp fra due persone armate, fatto per disfida secondo le regole cavalieresche. Deriv. Duellare; Duellatffre-tr'Cce; battaglia], che gli antichi trassero coi rottamente da DUO due; mentre quaich moderno filologo riferisce alla radice de gr. DŔIŇ ardo, incendio, infurio^ DAĚS fiac cola, battaglia, onde duel; sp. duolo; pori. due] 1 o : dal lai. DUČL.LUM [onde poi si fece BČL LUM DA F-ČLLUM, DAV-ČLLUM, DU-ČLLUM (v. Bči lieo). — Combattimento a corpo sarebbe venuto dučllo fr. Duellista [Duellóna ant. per Bellina dea della gnerra],
incontrare bagliore giulivo gradare avvallare rimestare esterminare icosaedro retta scozzare suddito sbandire balenare cagna chiglia prolusione crisantemo scingere medio barca scilla socio parola anfitrione colliquare vibrare g accalappiare chierico ameno infrascritto volizione patrasso anfora priore grugnire rimostrare minima cavalocchio immedesimare simulacro brincello partenone giocondo imbeccherare abolire triangolo machiavellesco barcollare sgabello inforcare sfigmometro babbo punto Pagina generata il 25/11/25