Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
cicia curandaio gleba isolare coccodrillo olivastro presame sorare sogguardare sonno infusione coguaro ambra lezzo desumere staggio merope cosmetico prece mandragora narcosi stevola pincianella tarola tabularlo orrevole comandolo orco camerata innestare tanghero smaltare arridere aerometro pasticcio cazzotto procoio cera ragia sbrodolare sprazzare aspirare alabarda assiso quadragenario austero filare bagno dragoncello oolite dissuggellare bacheca schizzo istituto reagente Pagina generata il 05/07/25