Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
condizionare splenite scoffina eterarchia gargarozzo fluente oriaolo schivo minutiere ipostasi cuscino commettitura realgar muriccia costituisti passivo sommo morigerato raccapriccio raccoglimento narice terapia sversato grasciere frucare affratto pulviscolo comparso leccardo senatore equisono mogol barbiglioni citare forare miliare scibile rastello sberrettare impinzare tubolo pericarpio stuzzicare fimo discettare col incazzire rovescione sopranno giusarma inaugurare maggese Pagina generata il 13/11/25