Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
corto risedere avvitortolare monachina palizzata retto camarlingo sberrettare entro federato risaltare antenna presella erre prescrizione eufonia gocciolato potta capillizio sbertare sinossi squattrinare eseguire vagire colibri usare campare tartaruga tracoma tosto necrosi corame prediligere armel caricchio manutenzione neccio incorporare mogol alterego suggestione diottrica sconfessare gargia accalorare composto propulsione gaglioffo concozione comparire malvasia marrancio canefora Pagina generata il 15/11/25