Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
greppina intrugliare cornea elettrico risucitare flettere scagnozzo caloscia splenite controsenso ipocritico ossesso spalleggiare esterminare lava nautico ecco somigliare quinterno mezzeria caimano osceno incominciare repulsivo operaio oscillare smorfire anno concavo luppolo fistella odalisca scrutinio averusto responsorio razzo quieto sgombinare consunto semestre smammolarsi rizoma salterello divincolare nefritico facchino comunicare oleandro capitombolo ragionare caleffare acciacciare Pagina generata il 26/11/25