Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
semaforo dattilografo dissapore foia mimesi poppa tafferia romice segnacolo soffigere risega mefite smarrire ancare centuria pellegrino albo perdinci patrimonio cartagloria francescone indaco nequizia binomio vario malazzato smergo iupanare stampo imbambolare biondo arpino patrocinare morsicare incolume ralla moscato staminale pinzo canutiglia pecca subillare rubesto cartoccio fiscella bulimo speranza ostrogoto colla epidermide risedere trepidare ammenicolo schienale Pagina generata il 19/11/25