Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
premere citta filaticcio inquisire meraviglia avviticchiare verdetto fido scardinare aurora incognito biricocola procaccino dissotterrare otorrea sfaccendato nirvana pugna imbecille democratico sbirro cufico zipolo pudibondo costi romboedro scorseggiare randa sbracciare miosotide moscato scampolo modiglione calico pozione semel falerno contenere loquace campagna gru iperemia difalcare bisaccia cesso annuale tribunale prato Pagina generata il 10/11/25