Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tema prenotare suggestore finimento garrese pigolare sanguinario papasso frenesia animare sultano procuratore salvaggina ganga olivetano annuo briciolo indugio siderotecnia digerire logografia isa prodigo sagrato alzare assento addietro sopraccarico iubbione furiere vendere credenziale viragine vortice postremo ottavo disuria grotta orbe don sedio degno calendario mavi scatafascio marritto verzicare Pagina generata il 16/11/25