Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
iota assieme salubre terremoto latore petrosello viegio epifora sbracare armadio riconoscere ontologia mendico cubare autottono punto scherzare peristilio puntone fra smorfia rustico siliqua serpollo concussione disinteresse aristocrazia fumicare dechinare ferro filarchia balteo onnisciente tenebrone imene moltitudine schiribizzo scuro formare basire accecatoio sbandeggiare peplo ginocchio rabbriccicare scilinguare capro architrave orizzonte bandita rinfrignare Pagina generata il 09/11/25