Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
battere peritarsi barbiglioni grandezza ribassare sciagura violoncello sociabile sterzare lepido contezza ingurgitare pretore genziana plenipotenza mantello novissimo progresso rintronare oftalmoiatria cantino vicario oricalco dicitura inoltrare ribadire caserma sabbia morfologia volcameria sciarada scollare nonno distornare pietra strafinefatto pervinca intelligente scartabellare cedola bozzetto scaturire rosa idrato glorificare anagnoste imbrecciare batteria spandere prunella presbiterio ipsilon Pagina generata il 14/11/25