Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
presupporre quindena sgheriglio orizzonte carie leccume inginocchiare incoccare schiccherare veterinario nimo frazo capillizio leccone neonato bica merlino suolo assoluto turno ergo diapason gragnola extempore aorta moribondo bonzola geologia impetiggine immaturo ammettere inquirere otta presto cattivare rinvolgere obsoleto segnatura magnificat identico scarmigliare strafalcione tunica imaginare moerro ambio barbata battistrada cece insterilire logoro ptiriasi trabacca Pagina generata il 02/07/25