Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
indi tappezzare prodigio fiosso bizza carduccio clamore desinente ignobile incamerare almanacco decadere rossello reziario intero eccetera rilucere ingrediente divo luganica merletto sidro pillacchera architetto cavalcare spuntare grecismo tempella costi balzana scorbio zibaldone dottrina bubbone acciacco catino nascituro geologia allingrosso sicofante istologia sequela pascere sbocconcellare valutare spalleggiare prenotare ananas sebbene schiavo bistro brado Pagina generata il 23/11/25