Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
manata semplicista qualche domestico gittata inalare trambasciare tifoide sgagliardire pulsare vincastro invetrare sporco diadema decalitro lasso becco coagulare sbatacchiare sagrestia inauspicato convitto soprapporre circonvicino erigere giuntola contraccolpo richiedere mnemonica premorire pentolo pistacchio qualificare bilenco mimmo mucia imbastire trascendentale acceffare berillo progressione alberese palandrano revisione vano fetfa filippica marcare Pagina generata il 16/10/25