Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
gerundio immemorabile scaffale inciprignarsi sfacelo contiguo luglio dischiudere glandula soma messale addizione positivo lente purificazione arrestare sanguinaria parroco dieci pozzolana minestra sommario estimo carriola recente climaterico arancio bozzo dividere rissa bisestare napello manso fontanella ziffe monogenia branda ispido eristico calico rincasare remigare numero evincere cignere costituente materializzare gestatorio scornacchiare risoluto ribollire Pagina generata il 20/11/25