Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
limone casa veggia guada squadra zombare termometro allettare incalocchiare zimarra miriarca ballare melagrana manciata riflusso sbilercio largire sposo piegare acrobata fatidico faldistorio immoto flittene damaschino debilitare infinito cimiere viticcio statistica gomma grumato scherano giusdicente terrestre rossigno redola cheppia spollinarsi nonno molenda cimosa ciurma marmorare ascaride rimarcare Pagina generata il 22/10/25