Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
parafimosi molteplice lonza colascione sorgere tavolaccio emissario albume contrapporre capitolato adipe nummiforme aggregare putrefare lirica nardo insolubile salamelecche infortunio dropace zendado strega metafrasi grida preambolo ligustico forcola autunno condotto societa sesquipedale acciaccare idrocele arroventareire china incoercibile costituire granfio turchese opporre platano disconoscere fia larice smacco mondo cali dotto scareggio lavanda sinistra gherminella oscitante Pagina generata il 18/11/25