Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per onorare la divinit�, che gli giorno), che f�sta prov. e pori. festa; fr. antichi celebravano sempre con danze, conviti e canti; Dimostrazione di allegrezza, di gioia. Deriv. Fe8tai(u)(lo-a; ani;. Pestare, stesso radicale di F�SI^ forma primitiva di F�RIJB giorni feriali (v. Ferie). Altri lo da per congenere al gr. BSTI�� per FESTI�� festeggio banchettando^ ma propr. accolgo ospitalmente, accolgo al focolare domestico, da EST�A per FEST�A focolare della casa, che rannodasi al sscr. VASTYA casa, abitazione, da VASATI abita[re\, dimora[re\ (v. Vesta). Solennit� religiosa, o civile o familiare e specialmente onde F�stante^ Festeggiare; Festevole; Pesticcinola; Festicina; f� t�; sp. fi est�: =-= lai. F�STA (sottint. dies attiene allo Festino; Festivo; Festoso; Festine,
garretto asciugare imbuzzire bizzarro aita rotondo afono cantone para repulisti visivo nerbare morale magnesio corallo scambiare fricassea annunziata vesta trasportare credulo trabaccolo congratulare alerione pellicello rattorzolare paracleto scovolo sparagliare rimpiazzare pancreatico gemicare pappataci bollicare universo ripiegare appigliarsi gherone trappa chioccolare mastra contare repressione morigerato roggio compera biqquadro iroso teosofia Pagina generata il 07/08/25