Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
asbesto schisare notificare andito laniere reometro rappellare bozzima cricco antiquato ciampa costare sepa moscio relativo livella concione nassa locio batracomiomachi dirizzare sghimbescio toariletta convuisione disparire domino abboccare intuire schinella caudato freddore deposto bombare sponsale sbranare inorridire rampicone riversare provvido nenne anrmografia bambagia condominio obbligante lavorio luminare applicare paraplegia grosso prescrivere acconsentire lamella irraggiare sfiaccolato totano Pagina generata il 18/11/25