Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
maliscalco ireos volere trecento sugo begonia cuscinetto accasciare disoccupare indigete attrappire sistro rimesso emissione morto tavolaccino ripentaglio risega retribuire moresco augusto cortigiana repulsivo refolo casco nominalista braciuola fardello pretorio dimandare lingua mislea ciclone nerbo cali sparviere espugnare avvelenare vetriolo superfetazione egresso biglietto gargatta idroterapia sospirare spenzolare flaccido bedeguar luminara serrare troglodita Pagina generata il 24/11/25