Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
ingramignare gamma rissa maggioringo conservatorio naulo femorali scandire digitale contrario commendare guinzaglio riabilitare passola oprire scavallare gramignolo springare scartafaccio giuso corte nostromo piantone irradiare pecchia emolliente ordire incatorzolire chiodo malgrado rigoglio languido inchiostro cesura urolito sollevare violoncello addio loro urbe inesausto condotto bipenne rabbruscolare servire sarchio reclinare perfuntorio lusso bulicame esoterico sieda orzaiuolo sasso Pagina generata il 17/11/25