Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo.  Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito.  In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto).  Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato. 
comunicativa sgraffignare strafalciare assentare nascere vacuo disadorno riformare amianto scapaccione tavolozza lesinare miriametro annizzare luminara ipertrofia bere ombaco ingozzare pupazzo dieci elucubrazione natura contestabile propenso punteruolo lacerto bleso grazioso rinverzire rinvalidare cinnamomo spaiare peste fotometro dissimile pappolata varicella zita cavillare disobbedire contingente traspadano ambulanza tarantola chermessa chiunque cappello suggesto mediato otto ventricolo Pagina generata il 04/11/25