Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
schiavacciare snicchiare pevera vivanda pipa preporre unificare ciuffolo comunita lattimelle stallone ciambellotto imperscrutabile insegna scolpare latte negligente iper cinigia capsula spollinarsi ammazzasette ve soffietto sostrato ronco stragiudiziale diapente catafascio pennone consonante marasca motuproprio cassapanca mercenario marmocchio astro nido ringalluzzare peperino passetto indizione sgheronato graduale orgasmo urlare coluro iva pultaceo ptiriasi scultore bordoni buffa consumare ossigene Pagina generata il 28/11/25