Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
dentifricio sfioccare tanno le scindere diffidare traino addome specola sfriccicarsi esazione pastoia curule ammontare parecchio ponderare ringraziare cavallina briccica sbertucciare folcire allocco rampicone magnolia aforismo ruzzoloni frustrare riavere minerale invisceribus eliminare attivo sedile diacciuolo basilico anatocismo forzoso bucintoro eroso filigranato peritoneo sigaro locusta legista ipocrisia amaurosi maniero taccola sputato palanca aggrottare filomate stumia atrabile gufare Pagina generata il 12/11/25