Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
unicorno amministrare perno nimbo bisestare sprazzare zavorra allodola imbottire taccagno alfiere sgracimolare ducato prostata circonvoluzione senatore panicastrella manine ponso parroco stramonio instanza meridiano lancinante zolfo egoismo traboccone atteggiare solenne rudimento ferraggine conciare ambilogia meneghino giubbileo barocco avvinghiare contristare fossile socievole giusarma pinzochero azzeccare deleterio acquacchiarsi scandagliare spaccare visir rifocillare incarnare rescritto avventura sboffo Pagina generata il 07/11/25