Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
anitrina cola compunzione brocca stanotte degradare treppiede calle accappatoio quartaruolo mitera targa assomare seguitare domenicale terzetta paolotto grappo millantare puerpera teletta suzzacchera intrepido forasacco trascinare suggestione menorragia furetto sciroppo funicolare equino certame vindice trespolo guttaperca sonetto deprecare annasare nimista polmonaria spuntone noia sommuovere piccatiglio coda famiglio ponzino spannare isagoge partitivo donneggiare Pagina generata il 02/09/25