Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
valva bacile uccello falbala catone insonne scolorare sventato rocco rintuzzare ghiottornia assegnato adorare esergo bipartire orgasmo fiera spinella processione impeciare pinnacolo tattica atmosfera parvenza rabesco grotto origliere pollo matricaria destituto sottostare disertore tamtam slepa bertuccia barbera lacca rigatino iguana crescere imponderabile irremissibile eliaste motteggiare offesa assorgere coturnice ampelidee bicciare auditore invetrire tragettare Pagina generata il 31/03/25