Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
decalitro strabiliare collaudare trattare intendere deh anche aereolito riavuta vendicare neonato mezzetta ostensorio molinismo fulicone picchiotto quadruplo manuale frugifero opunzia prebenda trabaltare competenza presbiteriani raso bambara frusciare pettiere cotica tacco fondaco flotta libeccio palude serrare cessare cortina rondaccia panareccio edito gamba colletta dimettere milite strabismo brunire peccia puttana lavoro decalogo Pagina generata il 23/10/25