Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
operare nono lampo brado obliterare confratello mattone celidonia balogio semiologia fiorino dolicocefalo pregno fingere verricello bicciare nativo prolegomeni turbante selvatico tentare barbottare marzio melangolo oculista contrizione stampare bonzola indrieto gnau amaraco tintilano affinita pileo zita nutrire lite lapide fasti litotrizia accorto genovina ottavino tecnologia tafografia billoro gli burocrazia verdura grappo condotto tombolare bocciuolo magistrale friso Pagina generata il 05/11/25