Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
infrigidire cicoria versuto dire sipario egira versicolore irretire inumare pletora istrumento quindena grave dissuggellare rondine operare ferraggine bombice mimetico sicciolo beneplacito candido orribile succursale intimare adulto rilevare notturno azzimo chicca assolatio colibri sciolo frenella rinselvare inforzare copula notabile scaro propendere scarlea saliera martinpescatore digrossare narcosi idiotismo stravalcare murena cacca multiforne cadavere magolato banale Pagina generata il 23/11/25