Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
cosacco laido auspicato fremebondo scartocciare stecco prediligere costura sbarrare frangola epilessia degnare scorza moschetto intanare ambito conquidere contagio metadella imprestare acciannarsi mastro concentrare ettagono disanimare rimpannucciare torma spreto acquacchiarsi albatro differente cavalciare credo patema asse refolo tartana tumefare casuale bucefalo agglomerare esotico onomastico piu diva figliuolo furente curcuma ovolo Pagina generata il 08/11/25