Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
contingibile antropofago caravanserragli madrina te frutto dispari ritrecine decozione visivo corvo anguilla vettura sugliardo quinquennio fontana mentecatto iena sostrato zaffo quale propulsare ottica emiro suburbano bifolco filaccia prolegato turrito vivaio ingoffo ordine mecca opaco tramaglio imbottare tramaglio scipito violento definire prassi basilica tracolla denso intarsiare cleptomania cane zedoaria psicopatia molosso merda incedere Pagina generata il 26/03/25