Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
raccogliere intruso diaspro pneumologia iperboreo stralocco approssimare contemperare ghetto pincianella pulce soffigere lapidario missione affermare sospendere nanna grondare masticare codazzo trigli cominciare tarpano mirmicoleone intrinseco pera retrocedere manetta orario rovescia cebere orzaiuolo niquita presidio buttare pistoletta toccalapis zolfa ripromettere rogito peri pastrano camauro nuncupativo sbalzellare ospedale frappola viaggio etimo attragellire ricreare coteghino carie Pagina generata il 21/11/25