Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
baccanella vaivoda urato illustre annidare pevera sbroccare nube condannare niquitoso valdese bernocchio culla cronologia effetto claustrale fumata marza antenato ladano salara mediatore cerpellino tenero impazzare afforzare nucleo sibillino epulone grisatoio f perma bandito alno gno dimenticare espulsivo latifondo stagione marrone tundere bibliofilo attristire sentire pappafico divellere gironda idrofobia buffo roccella Pagina generata il 02/09/25