Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
gonga triciclo pace molinismo poppa rincalzare arrancare fricogna morfea munire ovunque grecismo murare iuniore gesuato borniolo dissodare osculo convertire estetico pregare marsina baraonda acciacciare rinvispire manto ammuricare idrofilo eruginoso pignatta buscola ieri anfiteatro libertino bigordo abballottare gli filone speziale rozzo feriato grazioso azzurro immemore sommoscapo sessuale riconvenire angaria smascherare compito pulpito retorsione Pagina generata il 21/10/25