Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ottuso borghese amido invetrata cantuccio torrone catinella gerla rivestire memorandum suffragio gioia rancura soppiano luogo fola calibografia mescolo traforare stomachico aratro inesausto cedrolo spettro sprone dindellarsi serafico materializzare smisurato gesticolare autaut tramandare ranno poltrona controprova inerbare consegna matrimonio abside elaborare convuisione merda angelo impaziente muffola bizantino burla empio retropellere schiatta abiurare Pagina generata il 02/10/25