Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
domare maraboto farsetto miniare georgofilo scoppietto scapperuccio cedrolo torneare cartuccia manifattore sgaraffare bisboccia pornografia dimenticare scacciare ebrio esagerare pruna pupillo draconiano roscido bigamo plico soprapporre orpimento fusaggine albino pincianella algia sfavillare pastocchia parterre bischiccio circonfondere soliloquio pinzo perfuntorio lindo cotticcio sfoggiare milzo raccomandare gesso sicario ambulacro terchio duplice cosmologia circoncidere coscienza raffazzonare Pagina generata il 20/11/25