Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
miserabile impartire viglietto oasi loculo brancolare benefiziata sviticchiare prorogare crogiuolo allettare alisei fravola rame diretto biondella inghiottire notomia apparitore stazzo uragano diacodio continente rissa diario evangelo oreografia ossitono doge frantoio mandibola grongo mistione uso corno pavone adequare ingabolare nobile bagascia stanza saltaleone amaurosi frangente mistia gruppo mnemonico momento rodomonte ferire fonologia tranare Pagina generata il 13/11/25