Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
divedere tenda erinni protelare pigliare opulento flogosi esacerbare salsiccia squadro coacervare essere anitroccolo rimpello fico ciurlotto renella assieme allodola aeonzia realismo professare divellere assordare inventario circo esibire seneppino mariolo trisillabe calamo trocheo pantano aggiungere stramonio pannicolo firmano rudimento arretrare scolpare albino bino commensurare catafratto ammonticchiare dinastia glifo argonauta lupinella consecutivo metafora rinterzare veranda Pagina generata il 10/11/25