Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
rovaio cioccolata ieri birbone assenso creta pistoletta verace arrapinarsi premettere pania roccetto titubare metronomo abovo camelia ingemmare epatizzazione sermone provare ileo prosopopea pandemo sfinge blocco prenotare zeppare nevrotico rabbruscolare toma migliarino capitano dativo batracomiomachi pinna stronzio menostasia impestare rinoplastica rachitico v torciare subbio diuresi pitiriasi valletto pregio soprannumerario albugine coprolito torchio perspicace imperterrito inveire Pagina generata il 10/11/25