Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sbranare strillo contendere refrangere schencire natura terzeruola paguro epistrofe vittima bando svoltare registro retroversione portolano gramolata arazzo ormeggiare rivolta sillogismo sgraffio cotesto obsoleto bipartire amo addetto scansare sbassare mercatante leggere cicatrice stremare cimasa prono alluciare quartana megalomania berciare passivo carambolo puntiglio fare straccare revocare osteomalacia senno geografia borro stimolo figuro virgola Pagina generata il 17/05/25