Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
retro appannare soppottiere cattura zezzolo fatappio incorare fermento repertorio cagione numismale frutto affresco differire licito mulino pantografo pollino areolito annali cordone iipemania rossigno tombola compitare renella metrica tetraedro trasviare tocco ruspare foce escire emerso evanescente scure galluzza impari cefalico gemonie luminello fraude cacatoa scenata rampante ingombro girotta impuntire sierra stranguglione stio spaiare merino Pagina generata il 02/09/25