Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
disfagia catriosso sconcorde gracidare sbiluciare penitenziere gargalozzo crociato inserto velare giovanezza patta manritto perla psichiatria attrezzo gattuccio accoccare aquario sbiavato versatile cammino forra corsivo dirizzone commistione seguire cola braciuola secretorio inviperire scorno eritema mancipio aggeggio canefora defatigare convolare linea baroccio stereografia marmotta caterva raffrenare intestino lapidare biscanto succo gazzurro piviale sghignazzare pernacchina tu Pagina generata il 24/11/25