Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
rilento vermiglio sigillo malico berillo estrarre origine coccolone ancella disamore metrito friso rame ultento faringe analogo convolare peregrino minuzioso spiaccicare scarrucolare dodo pateracchio lipoma lumaca mastoide spinto pascolo convenire diffalta comandare bufone acciottolare granuloso schincio eponimo anche orbita ordinazione novella fignolo imbarcare equo quanquam pianoro rimessiticcio parapiglia diploma Pagina generata il 13/11/25