Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
scaldare terzo strabo giambare suo giocatore bisestare commozione epesegesi esuberante discolo anfitrione recapitolare matassa minuzioso scroccone strucare dominio contralto fiele casolana politeama imbarcare frugivoro scrullo fuseragnolo squisito inaudito morva centone clistere bifronte titubare guarire boccio verecondia contrabbando involpire gallare insurgere esagerare indefettibile avere condizione mussulmano mansuefare coturno vigilare abrotano stolido olivo seguire Pagina generata il 02/10/25