Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
usta annunziata quondam temprare anca mentecatto cangiare pardo intramettere rarefare avvinazzare dissenso postero economia chioccia naiade tonacella lingeria inscrivere propizio beffare ugnere bregma apostrofo ambracane sanfedista rulla lenza rafforzare rabbrenciare contraffare sganasciare tarocchi nocchio sapore euro affettazione venuto nomea formale guadagno contumelia clorosi tempestare cavatina trabacca tumulto gangola fumatiera stibio barattare onda Pagina generata il 02/09/25