Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
trascegliere sportula soffrire murena antagonista gime saraceno ruspo appuzzare romire meridionale abbruscare tondo ventarola lacchetta eloquio piruletta vate nicchiare caperuccia aleteologia opporre clivo pane denso lichene zitto uvea scimitarra casolare propaggine mobile possibile feltro paliotto eruzione stracco pania brindello rimpinzare imperare domani ultra indigesto vortice lupino perche liberticida saltaleone aiuolo furente onorifico caldeggiare Pagina generata il 07/12/23