Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
sommuovere catilinaria ossigene gaglio guari biisaoco concentrare fumosterno morchia impuntare luteo mensa angheria stravalcare soppressata basire corona dendroliti bullettino quadrienne fissare magniloquenza intertenere metropolitano comizio boba darsena comitato dodecaedro sbieco infula lemnisco ciambolare coacervare discolpare sagu loppa spinella seminario sghembo laburno beccare credulo fescennino mitraglia presbiopia chioccare astrologare legislatura sgambettare zafferano anfitrione sviluppare Pagina generata il 26/10/25