Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
poi grattare arrivare fiacchere decimare sfangare trias ghiareto furare bivalvo metalloide pelvi cranio sacco reintegrare archibugio estensione affabile usina eczema zedoaria palato balaustro acclamare strappare magnano distillare peripatetico massicciato dulcinea diletto ammirare mestolo compartimento calaverno veditore opunzia ciambolare dindo scolpare sagginare brughiera cocchio manomorta dirupo cognito eritema piramide capisteo spanfierona Pagina generata il 23/11/25