Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cui il diascordio ecc. {Origanum creticum dei botanici). — Oggi si da questo nome a una pianticella dittamo == lai. DÌCTAMUS dal gr. DIKTAMOS, DIKTAMNOS sommità fiorite, decantate altre volte come vulnerarie e cordiali, entravano nella composizione di vari rimedi medicinali, quali la teriaca, che vale lo stesso, e vuoisi cosi detto dal monte erbacea sempre verde, con le foglie coperte di una lanugine bianca, {Dictamus albus dei botanici), che si coltiva per lo più nei vasi DIKTE in Creta, dove abbondava. Specie dirigano, le pel suo grato odore: ed è pure cosi detto non già per somiglianzà col dittamo celebrato dagli antichi, ma per gli enetti salutari della specie chiamata Frassinella bianca ».
pozzanghera contermine rintuzzare schinella lachesi gracile obeso strabiliare cesto perpero partecipe trofeo piaga albagio sereno sbilercio sgarbo accordare radicchio stelletta croccia istante pratica ciottolo sportello se prognostico servire mistero orno imbizzarrire corretto impalmare gavonchio incesso cogno descrivere mercanzia dipartire regalare batracomiomachi conserto senodochio naumachia maritozzo accostumare tema giarrettiera fullone alliquidare Pagina generata il 05/11/25