Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
desto gregna bambino dentice insorgere nutricare sbernia rivolta cavedio umido landrone buglia equinozio guebro includere vostro giurista esotico fontanella vespaio granatiere appuntare assegnare endivia sfioccare rimorchiare tinello ospite vetriolo violaceo acciottolare ivi marsigliese cromolitografia girandolare pacchiare brio prosapia melomania tormenta movente plurale benzina salcio scuffina aggrovigliarsi bordello iutare terziario gleucometro pillacchera croce malescio Pagina generata il 15/11/25