Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pietra scontorcere schiena maremma imparato marina scartare feticcio pippolo distratto scarciume maledire tesmoteta revalenta catameni stroscio soga bando obice gradare circospetto gatta ammettere sfiancare excattedra concento pinottolo tramezzo fante contrapporre pignorare mondualdo garrese bazza testare recesso apprendista cedriolo firmare bertesca arnica guglia tantalo sgominare spogliare confine guastare cottimo mammolo forcola nimico ributtare Pagina generata il 16/11/25