Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
guglia costituzione battaglione ausilio palanchino contraddire anabattista affralire banderaio monografia figura caduceo flittene musaceo additare incallire dibucciare buzzurro corbezzola impresso condiscepolo monarca ciondolare fragola bruno temolo segalone invischiare protrarre istantaneo cerpellino litocromografia settola scriminatura avvedersi ardisia varicella rampare calcese millesimo putire oggi anagiride ricagnato morticino ritroso pecchia ventavolo notevole robone domenicale Pagina generata il 11/11/25