Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
acchitare fischierella improvviso alterego pollo agricoltura gufo nazione coinvolgere baiata rana estendere rinfuso pizzo pneumatica semicupio alcali tapiro paco facimola coccarda ponte ordinario slabbrare zizzania nomo pilone estendere menade gestione astronomo iridescente bifora coscritto eccellente raponzolo anticchia scotto suppedaneo brodo procuratia spiccicare recuperare scusso erosione impicciare ritornare emergere subito tirocinio pubescente scollacciarsi camedrio spettroscopio Pagina generata il 12/11/25