Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
abbrunare brio discrezione otriare spiro dromo sanguine brancolare elitropio trafelare terzina splendere misero ara soffigere sbracare traverso natrice colombo calamo macolare catorcio magnolia scarsellino squillare dispaccio bolcione strubbiare protrarre melo unghia midolla conquibus fidare risucciare pattona moraiuolo soppalco pastore fiorrancio trincare eteroclito refusione gittare riottoso merenda dettare spermatozoo bruzzo Pagina generata il 14/11/25