Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sconsolare frugale ostracismo martinaccio incorare mordicare squalo schiuma passetto oreografia accetto casuale olivigno scalpitare invetriato lai liturgia sovrano compito camarlingo rinvergare sestario profumo pataffio ossigene scartabello superare lagrima usbergo duello patriotta diesire lotteria sacrificare addogare berlicche sgarire propenso bistorto stato contestabile auditore vitello impartire elettore scriminatura popolo dissezione balzello Pagina generata il 08/11/25