Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
piulare panegiri trabuco seccare chimico chiurlo diabete convitto sbassare tuffo presepe clavario ammaliziare invoglio ludo simultaneo problema guiggia parossismo tunica altro capitello gualdana imbietolire achille scalcinare entrante prevedere giarda adibire stranguria istitore stralocco serraschiere persiana maresciallo squagliare trafilare panegiri rischio fervore repulso melo mucca micrometro spira frustagno contrattile ciuschero inesorabile quindennio tenuta carreggiare barbera slombare tugurio Pagina generata il 30/06/25