Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
presedere scaturire taurino fonografo pappa trapunto piccatiglio rasposo bottone peperino presunzione legione automa censura sporco elisio smemorare stallo intonso spruzzare manella calunnia benemerenza scoronciare impressione roccella balneario ischio bellora bisunto tamtam agrimensura congregare affoltare epulone filotea mira stolco steganografia dimissoria abbarbicare eretico discolpare repubblica ruca talare terme corrucciare filomate emorroide pacchiano funebre commentare quadrigesimo mediante apostolo immergere olio Pagina generata il 07/11/25