Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
salutazione scamuzzolo ligio letteratura grugnire rovescio iattura base equoreo pomello difalcare bucchero crespo furiere stringa inquisire fragrante scarafaggio adagio cheirotteri retina congedo metatesi svenevole estricare neccio cardinale biegio isagoge munifico gatta monsone perma ostensorio quintuplicare sgolarsi pagaccio rintoppare avere farfaro cangiaro logografia pustuia cataplasma bolla zenit archetipo trapelo ieri denudare sconsacrare sineresi Pagina generata il 26/11/25