Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo.  Deriv. Dittatorio; Dittatura. 
cinquanta dissertare cheirotteri bolo eolio scommettere bellico fattucchiere prosternere megera diarrea eterarchia madama soggiungere intestare presupporre assero buggerio miriagramma vangile mirabella fiadone ottavo ermafrodito calabrache calderaio ossequente ronca succiare letteratura fingere di sbarazzare confabulare eufonia bucchero accezione castagnola spedire gioglio zocco regaglia beccaio ordinazione trasbordare umbellifero quadrivio sortilegio debile Pagina generata il 04/11/25