Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
archeologia iracondo raggranellare balzare stigliare sonare acrobata quadrireme epilogo vassallo muliebre cardellino carrareccia sopraggitto pagella zimologia disimpiegare prammatica alcade palingenesi tramare ascrittizio boccone solluchero amplesso bavero bolo commenda effusione illegale subdolo zeffiro vacchetta urato lampada albore pasigrafia dendrite navicella manata deputazione catorcio sconciare cecca confermare pozza panico consentire segregare guarnire segaligno tricipite panegiri selvo Pagina generata il 13/11/25