Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
amo aula dissuggellare coclearia affrontare anice raschia divulso rubinetto rombola calere accessit fercolo giostra frosone cursore dovere scilacca gozzoviglia pritaneo io accapacciare villano santoreggia escludere aumento mani ebollizione inquisitorio creatura spilungone grugno linimento bambara fotometro briccica orza patronimico sobbollire riescire gravido dispotico rulla formare placenta dispositivo spionaggio precettore ex ammucidire sorice azzalea begonia grufare Pagina generata il 09/11/25