Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
libella refettorio spoetare caravella cicindello zingaro pilone putiferio spino istinto mellificare biscia lacero coratella hic peripatetico disseminare galera cingolo inerente sgraffio uno arcobaleno burro urgere imbavagliare fumaiuolo arpare cinedo ameno deplorare muscolo baluginare necessita bara succhione boscia fado balzare porfirite tipografia iconoclasta cantera buscare vassallo pendice macina ratio anteriore codazzo stereoscopio aggrovigliarsi Pagina generata il 18/11/25