Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
passa beffare deferire bellora arme gravido creosoto vecchio fattezza feticcio marachella sicumera deridere gloglo pileo succedaneo tartassare orecchiare calma carovana sbranare litologia bruire inflessione spinetta ghiareto annestare svernare bagno strafalciare piattone buscola buscherare circuito sanguinaccio mania appaiare arrandellare rinvestire polipo accampionare scannapane naufragio fisico tanaglia curiale sbaccaneggiare sorbo caraffa marrano bacio uro Pagina generata il 20/10/25