Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
trabattere compartire coerede marionetta spettroscopio narghile utriaca contraddire alamaro chimo sverginare termidoro filodrammatico sgolarsi secessione partorire disobbligante trafurello giuba freddoloso emanare penzolare dirimere cleptomania vite rubino accasarsi dubbio rauco mastice sponda onnifago sgomentare alabastro cherico versiera camaleonte pastura millantare battifredo minimo istillare falange arazzo strapazzare dissimile pachidermo riconoscere bernecche equo vico conestabile veduta confrontare rifocillare Pagina generata il 21/11/25