Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
rococo grotto ettaccordo mattonella galazza terchio nequizia avvicendare conclusione aleggiare lattovaro discorde coadiuvare bagher antemurale lampone maestra infeltrire frugare succursale compieta sconsolare questuare schiavina peota agglutinare ottomana verace consociare catetere soppressata sbavatura segrenna zezzolo calandrino cataclisma peana sopraggitto cenobio pigrizia odontalgia siesta babbala mazziere luminoso assiduo scialacquare lugio fingere torzone sequela assoggettare terzo decorrere Pagina generata il 28/11/25