Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
don. BUT ottuso, appaga che Pitali ano e quindi giova meglio attenersi al got. BATJTHS tratta la similitudine (insegna la Crusca) da quelle immagini di cera a mani giunte e in atto di orare, che si attaccano nelle chiese da chi ha ricevuto qualche grazia, dette VÓTI e per corruzione BOTI. Però questa stupido, che vale corpo rotondo, ottuso, e il gali. BAODH, BAOTH sciocco, folle, ma la voce gotica merita l'onore della, paternità. — Si usa anche spiegazione piana e modesta non che confronta coìVoland. BOT, zotico, ed offre il senso di uomo dicervello grosso e tondo, che è quanto dire imbecille (v. Bozza, e cfr. Bozzo e Bozzone). Anche nel celtico vi è il cimb. BOT, BOTH (a. scand. BÙTR) boto sp. e pori» boto ottuso, stupido; prov. boti; rum. butaciu. Dicesi in Toscana) e lo disse il Lippi nel Malmantile, di Uomo stupido e buono a nulla, il dirnm. « Botàcchiola » per Sempliciotta, Scioccherella.
spavaldo cicciolo matricina sfibrare metoposcopia cotta ferragosto avvelenare bruma pista propugnacolo attitare feriale ascoltare chermessa correo blaterare salavo attico ulcera materializzare fattorino quartana gengiva buccinatorio anniversario smucciare indossare temerita magia muffo coppaie mistia racemolo modico resipiscienza griccio ambulanza afforzare quassia iucherare olibano volto petraia lontora subitaneo stoppaccio primogenito microcosmo baga scaro salva contennendo Pagina generata il 27/11/25