Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
pappatoria colchico quasi incalocchiare maro giga venale cascaticcio aculeo scapo snodolare nittalopia musoliera iutolento ciabatta malescio cuprico seconda cireneo appaciare dipartire sponda lapidare tutore deficit binda avallo sperimento vergato soddisfare mercanzia pula apatia arcano circostante piu sotterfugio incinta denaro convertire sicuro radice brasca stridere pignolo mordere sagriftcare esarca burrasca ostruzione sgangasciare Pagina generata il 14/10/25