Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
miologia attaccare pane annovale dentro grattugia zeccoli sfidare guidalesco soccida attiguo cartolina utero castellina interlinea cantuccio scapigliare sena decalogo addire destituto pelta trilingue almagesto neanto astinenza filza influsso preordinare cifra principio mucchero violento piroconofobi bazzana alliso versipelle enflare avversione dimattina barca ancora tatto strabismo dazione mattarozza effervescente retratto parotide dieci vispo ghiova Pagina generata il 06/11/25