Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
gnau ginecologia epicrasi quartiere ozione stipulare significare iposarca palla liquore statico fantasmagoria forteto sorbillare celebre dilemma diverre bechico pitursello macia cappero dissertare bardella arrabbiaticcio stinca pestare infilare rimpiattare travestire rappezzare lembo casseruola chepi aggio foro ervo fricassea sostruzione primate quadrireme spelare trocarre sonnecchiare iride trasandare postierla avvallare antisterico ramazzotta cancro inalienabile cancello Pagina generata il 26/11/25