Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
spato espansivo sciabottare bullettino squacquera oramai vomitorio senografia sinistro adelfi data difetto salutazione salto attiguo stracotto fiorino baccanale rosicare melarancia stridore geratico tasso cavezza faringe mandibola delta incorrentire menstruo intavolare saffico trabiccolo sviscerare sgaraffare sottana ghiera narice parletico ventosa sanfedista ripetere tribunale fieno amputare ottavario denominare cafiro rarefare acciapinarsi affratto Pagina generata il 10/11/25