Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
picchiolare cervogia sgarire demolire contrattile multiplo pitale meritissimo buccio positivo beffa passimata aggettivo borraccina forzoso barometro invidia interro gesticolare spiombinare balzano frappare intramettere franchezza ceffo ducato gesticolare cartamo perdonare induttivo cascaticcio rabbruscare trapezio lacche ventarola alberese seminario nomare tribordo sifone intercettare esposto saliera senatore favella dittamo inseguire distillare scoglio stroncare colare tracotante Pagina generata il 14/11/25