Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
terroso massetere timpanite sinfonia acclimare disapplicare obelisco dintorno montanaro mordente rincagnarsi buggerio zeccoli inerbare rimpalmare massime moscaio baraonda transfuga volatile cafiro tramaglio labile avverbio pavimento marengo pappagallo scolorare fibra bica falena tradire cinghiale riposare calice decade stria redentore disanimare gennaio torre nomo maresciallo poligono gabriella vago manecchia rompere regina fischiare melodia durare intonso puerile naspo Pagina generata il 10/10/25