Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
alipede trisillabe gestazione istituzione residuo diocesi poltiglia battologia decasillabo affettivo omonimia arrandellare sparagnare damaschino cigna blusa natale recuperare spizzicare stra giustacuore insito espresso parvolo savonea veggia parentali cappuccio bardo zolfino periziore collare randione genuflettere perorare erpice pastello virus carmelitano bastia fatto consistere curandaio delegato paratella bizzeffe adastare incontinente carnesciale valente Pagina generata il 16/11/25