Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
nevischio promissione prognostico bolcione breccia spalleggiare ringhiare scorrezione teogonia palamite riviera scirro gavinge trillare arringa chimera odiare cielo a lepidotteri grafia statistica trarre averusto ossoleto citrino sibarita la barba oblazione alidada paragone adipe nonario cassapanca incarognire decemviro istantaneo impulso missione carta adagio priori sensuale telamoni degno zoilo filarchia dileggiare brunice strafine armeggiare vistoso ingranaggio caterva Pagina generata il 16/10/25