Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
laig-yti ir I. ling-im saltare: rad. LTJG-, LEG- == RUG-, nel sscr reg-ayati salta\re\, reg-àti/a[re[ REG- saltellare^ onde il senso d: esultare, tripudiare, che apparisce ludo == ^. LÙDUS per LÙGDUS (arcaici. LOEDUS, LOIDUS per LOEGDUS, LOIGDUS dallo stesso ceppo dell'ani leìk-s giuocare, a. a. ted. leich giuoco^ del got laik-an, ang-sass. làc-an ^=lit. gr. (in Esichio lyòzó ==== alb. loz-e io giucco (affine a Valb. lyaij-e io ballo), àeìVant.scand. saltare Propr. Giuoco: ma oggi si userebbe solamente in poesia. Deriv. Alludere; Collidere; DeMdere; Eludere, Illìidere; Ludzbrio; Ludificàre; comp. da LÙDEBÌ Preludere; Prolusione.
contrassegno incolpato legittimo erigere logistica ipocondria teogonia polenta microbio badare metopio peperino lotteria anodino biglione dulcinea carcere recisamente panziera diverbio equipaggio sgualdrina foga recensione smagare intrigare noi attorto niccolo biciclo cotticcio torcia scrimolo ignaro tarabuso redarguire con zero esperire equanime adottare paliotto dispiegare maschera cogitabondo orecchia celere posolino caratterizzare infiltrare Pagina generata il 20/11/25