Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
rificolona licenziato violoncello palizzata armellino fricassea rettore bacca bosta cangiaro prefetto dionea pisside ore babordo postribolo merceria diversorio meschino buzzicare corindone riparare antimouio cedriolo galeotta nimo adipe comburente sgranchire palancola nugolo scaltro candelabro ammazzare aggruzzolare bazar ombelico congiuntura stacciaburatta mordicare sgambare pneumatico cigno tincone minestra melena zetetico desiderare filaccione epa curione Pagina generata il 02/10/25