Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
greco, IN latino, an prefisso negativo già usato nel sanscrito (p. es. AN-ÀNGA senza corpo) e comune agli Oschi, agli Umbri ed ai Greci (p. es. AN-ÀXIOS in-degno)^ equivalente al lai. IN (j9. es. IN-JÙSTUS m-giusto)^ al germ. UN (p. es. UN-RECHT ingiusto). Esso risponde ad A privativo e si appone dinanzi avocale. È diverso dall'AN sanscrito, EN EIN germanico indicante moto verso l'interno.
meato vitalba esterminare quilio cospicuo inaccessibile monastico ciondolare bene adunco polca acerbo cedronella moribondo rassegnare combnstibile stempiato ravanello appollaiarsi faretra tredici ginnasiarca politecnico ostro robusto scontroso rivolgere avvocare mirica cornea centello propugnare ceciarello bolide responsione scontare steatite calomelano giusarma stralunare taradore refrangere preterire supplicare tino pastinaca treggea divergere curatore sprangare malo naiade Pagina generata il 02/10/25