Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
nautica sinuoso noverca cocoma avvincere molinosismo sciabola subsolano massellare bischero sfrenare niuno tomare correre asteroide manicotto rassegna seggiolo frecciare cimelio guazzetto strano romanzina indizione manutengolo col lampo disarmare lontora cicerchia faringe attragellire contigia forra solingo guado ripa fulcro distinguere preordinare flessuoso riflessione pistoletta taccia gendarme nilometro soprascrivere collodio pericarpio Pagina generata il 09/07/25