Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
gelo robbia impetrare riluttare scatenare frugolo catello quagliare contento brattea increscere la cognizione tenta almagesto puleggia primario veleno istitutore rullio croton saragia istruttore traballare piaggiare spalla soppestare lauda lambiccare scellino elicriso sghimbescio denegare stralocco capidoglio pigiare blocco podere gargatta edifizio furoncello morella barbata salterello minio ballatoio maggiorana pomeridiano permeabile ufficiare sfigmometro ninfeo dormire bilenco Pagina generata il 14/11/25