Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
orda adipe raccogliere cricco duumviro ramolaccio ciampanelle intarsiare esulcerare stralucere spiega apparitore iride frappare calibro cesoia cispadano stramortire maresciallo vespaio diadema sgraffa falcidia bimbo garoso fra picrina alaggio sterile beco bilaterale concubina tore coadiutore sobbarcarsi mufti anagramma verduco truppa fioco riedere meditare ferace accorgere verdetto bandolo sgallare piccante disappetenza verbo veletta inerbare confluente viburno Pagina generata il 19/11/25