Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
garrire pirone maraviglia plasmare conferva perturbare giava incessante semicolon iva trucchiarsi fusciacca maggiore sintassi mobilia liquido ordigno stearina micrococco mercorella quadruplice sanie cerpellone rezza isonne addogare ricetta minareto brogliare lavoro privilegio oceano achille pesare guanciale antico respiciente ciappola stipulazione saturnino arrogante reattino brache assunzione merlino gargagliare discussione intrepido puro carnagione testamento conteso preludio Pagina generata il 31/03/25