Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
baiata liberare glottologia sobillare dissolubile criterio quatriduano riconciliare leonino allume acquisire ore ottarda tranquillita pargolo dringolare guazzo giambo ottavo disastro monito brachiere barrire ripetere provare feltrare pindarico erica assoggettare recezione zangola vantare omonimo osteomalacia fiatare paturna paracentesi tubare buggerio inestricabile introdurre imbruttire sporto spaziare allecorire equabile appostare bru robbio ippocratico opportuno meteorismo seggiolo disagio Pagina generata il 17/05/22