Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
càbala sp. e pori. càbala; fr. cabale:
4
ricevuta. — Propr. Dottrina tradizionale presso gli Ebrei dal? arabo-ebr. intorno alla interpretazione d'altro, e fig. Imbroglio, Raggiro, Trama ordita contro alcuno. Deriv. Cabalare; Cabalista; Cabalistico; della intorno ai segreti della religione e della natura; non che una setta la quale intendeva esclusivamente a spiegare il senso mistico ed allegorico del vecchio Testamento. Di qui nel Medioevo la voce Cabala passò a significare la pretesa scienza di comunicare con esseri superiori, e nell'uso comune L'arte d'indovinare pervia di numeri o Sacra Scrittura, dalla quale però i rabbini presero motivo per formare una chimerica scienza QABÀL ricevere, donde QA- | BÀLAH tradizione, e per est. dottrina Oabalffne'5na.
formalita suffeto terraiuolo socco parcella torrido picciolo scarpatore traguardo naufragio macchietta berretto meritissimo nescio avelia canonico lapidare andana bruire sineddoche scomporre chiostro addogare vulcanico rufolare riconciliare recriminare racca corba uragano aggricciare soprassalto limbo traverso sfrenare smoccolare dodo colombana corporale lagunare osteite smidollare strasecolare imparare teorico lasco tepore romboide rifruscolare ritegno instupidire Pagina generata il 29/07/25