Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
babbano incessante capassone sezione trainare lamicare cecerello colletta gambero deplano rimpalmare frittella spappolare pottaione ti albugine scuffia bacola comminuto allegare spiro vibrato fradicio castoro soleretta beccaccia pavido polmone imperito compiangere amasio orezzo gratificare guappo spinello ammazzolare scardassare ostensibile rampo oleandro pentacolo grappolo progenerare millennio paiuolo razionale endivia lampante ippopotamo confitto astenere gongolare soprosso aggavignare terrigno Pagina generata il 25/05/22